Il tonno rosso con le cipolle in agrodolce, si mangia tipicamente in tutta la Sicilia, è una conserva ghiotta, profumata e nutriente.
Una conserva dal profumo intenso di mentuccia, dal sapore deciso e armonico con la dolcezza dell'uva passa e dei pinoli uniti alla fraganza del mare del tonno rosso di Sicilia.
Confezione: Vasetto in vetro Quantità: 300g Prodotto da: Adelfio prodotti ittici, Via Marzamemi 7/9, Marzamemi, Siracusa
I pomodori secchi sott'olio vengono preparati in estate per poi gustarli tutto l'anno. Pomodori secchi sott’olio sanno donare quel sapore deciso a ogni tuo piatto. Ottimo come antipasto magari conditi con un po’ di capperi e prezzemolo fresco. Spezzettati e uniti alla ricotta fresca, possono essere spalmati sulle bruschette.
Tipologia: Ciliegino - Pixel - Rapparino Ingredienti: pomodoro secco di ciliegino, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva,sale,basilico. Quantità: 100g Prodotto da: Azienda agricola Reina, Enna
La Carcifina è molto amata e si contraddistingue, inoltre, dal gusto gentile del carciofo e dal cuore tenero e gustoso, che ha un sapore delicato e caratteristico. La Carciofina è una conserva tipica della nostra regione.
La bottarga è un alimento pregiatissimo, costituito dalle uova del pesce che vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Dal sapore irripetibile, per molti considerato il caviale del Mediterraneo.
Una crema di carciofi davvero speciale per sapore e gusto, si presta ad essere utilizzata in diversi modi, per condire la pasta, farcire toast o crostini e accompagnare piatti a base di carne. E' pratica e veloce da utilizzare, profumata alla menta, soffice e golosissima.
Peso netto: 300g - Denominazione: Euthynnus Alletteratus Ingredienti: Tonno, olio d'oliva, sale marino. Conservazione: 4 anni dalla data di produzione. dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni. Stabilimento di produzione: Adelfio
Peso netto: 300g - sgocc. 200g Denominazione: Euthynnus Alletteratus Ingredienti: Tonno, olio d'oliva, sale marino. Conservazione: 4 anni dalla data di produzione. dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni. Stabilimento di produzione: Adelfio Francesco Marzamemi (SR)
Paté di capperi è un condimento fresco che accompagna i primi piatti e i secondi di carne. Ideale anche per le bruschette. Nella nostra ricetta il paté di capperi è preparato unendo all’ingrediente principale solo olio e origano per una ricetta leggera e al contempo gustosa.
Quella all'acciuga è un'attività di pesca antica, che affonda le radici dagli Egizi ai Greci dai Romani fino ai nostri giorni. In sicilia la pesca alle acciughe e la loro lavorazione è una tradizione culturale in tutta la regione. La loro lavorazione avvenire il giorno stesso della pesca, dopo la quale vengono posti sotto sale e depositati in barile dove...