Golosa combinazione di ottimo Miele Millefiori e Mandorle. Naturale e senza conservanti si adatta a qualsiasi abbinamento. Ottima da servire come dessert o come accompagnamento di dolci e gelati al cucchiaio, ma anche come complemento di macedonie e guarnizione di yogurt
Questo miele balsamico di altissima qualità e unisce le benefiche proprietà del miele a quelle balsamiche degli estratti aggiunti. Esercita il suo potere balsamico in modo dolce ma efficace e per la sua qualità e gradevolezza è particolarmente gradito anche dai bambini.
Si tratta di una straordinaria confettura dal gusto forte e dolce, con tipico aroma di fico d'india cotto. Molto buona sul pane caldo, ma anche in abbinamento ai formaggi o anche alla selvaggina.
Dolcissime, aromatiche e profumate, le pesche tardive di Leonforte sono un autentico gioiello dell'agricoltura siciliana. La confettura di Pesche Bianche di Leonforte si presenta con un colore più chiaro e con un flavour più gentile e delicato, realizzata senza aggiunta di pectina, conservanti o coloranti,caratteristiche che la rendono unica nel sapore,...
Crema dolce spalmabile, fatta solo con mandorle siciliane.
La marmellata di mandarini, Agrirape, una marmellata dal sapore intenso ma delicato e dal retrogusto persistente. La delizia di questo prodotto è dovuta alla qualità della frutta fresca.Si presenta di un bel colore arancio chiaro, molto limpido. Questa marmellata mantiene tutto il profumo dei frutti dai quali è ottenuta, piacevolmente aromatica.
La marmellata di arance rosse Agrirape è realizzata con arance rosse siciliane di varietà "tarocco" e "moro",Le arance siciliane provengono da coltura biologica, quindi privi di pesticidi o altre sostanze chimiche. Al palato tutto il gusto e la fragranza delle arancie siciliane insieme alle loro proprietà e le note aromatiche del frutto maturato al sole...
Ottenuta da Pistacchi rigorosamente siciliani, mantiene tutta la fragranza e il gusto di questo straordinario frutto.
Il miele di arancio rappresenta uno dei prodotti uniflorali più conosciuti ed apprezzati. In Italia, il miele di arancio è il più comunemente prodotto.
Sotto il nome “cardo” si raggruppano numerose specie della famiglia delle Compositecaratterizzate da fusti, foglie e involucri spinosi. Sono frequenti negli incolti aridi.
È un miele di aroma forte e particolare che ricorda il sapore della liquirizia. Possiede numerose proprietà terapeutiche nel trattamento delle affezioni delle vie respiratorie come tosse e bronchite. Ottimo rimedio contro la cistite urinaria
Miele derivante dal nettare di piante del genere Eucalyptus, specie arboree di origine principalmente australiana ampiamente utilizzate nel sud Italia in programmi di rimboschimento. Le foglie di Eucalyptus contengono oli essenziali che gli conferiscono il tipico aroma.