Tanit moscato liquoroso di Pantelleria DOP è sicuramente più di un normale vino da meditazione, è il risultato di un connubio tra vite e ambiente. Dal colore giallo dorato, al naso, si esprime su profumi intensi e complessi di frutta e di fiori, tipici di questa uva aromatica, conquista rapidamente il palato rimanendo persistente, delicato e fresco.
Prodotto con uve Syrah, vino di grande struttura e corpo, di colore rosso rubino, dal profumo speziato e con un sapore armonico e pieno, da accompagnare con carni elaborate e speziate.
Majo san Lorenzo e un vino prodotto con uve Cabernet e Merlot. Un vino dal profumo speziato, ampio, di frutti di bosco e marasca, un gusto pieno, aromatico, vellutato, in bocca lascia un retrogusto persistente di nocciola, marasca, ciliegia. Un vino da servire con secondi corposi ed importanti.
ENTELECHIA è un moscato naturale D.O.C. di Pantelleria, prodotto con una selezione di uve mature, Il trattamento si limita solo ad una lunga macerazione delle uve. Dall'aspetto Giallo dorato, dal profumo intenso e armonico, con sfumature di albicocca e miele, sentori di limone, mentre in bocca esplode una ricchezza e concentrazione di sapore pieno e...
Con il Vervèr, Miceli propone un vino bianco frizzante, fresco e piacevole dal misurato petillant.Il Vervèr è un vino di ottima struttura che sorprende per i suoi decisi sentori di fruttato, nasce da un incontro magico dalla notevole aromaticità tipica del Grillo ingentilita dalla parte dello Chardonnay, che incontra il sole caldo della Sicilia.
Il Grillo Baarìa della cantina Miceli si presenta di colore giallo con riflessi dorati. Il suo profumo fruttato e con particolari sentori kiwi e pera, avvolgente e pulito con una sapidità perfettamente equilibrata. Ideale per accompagnare piattia base di pesce.
Baaria Syrah Miceli. Vino Siciliano di uve Syrah si ottiene un vino di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è complesso, fruttato e floreale, con sentori di frutti rossi e violetta. Al palato è di corpo, avvolgente, sapido e con una fresca acidità.
Il Nero d'Avola è un vino rosso prodotto in tutto il territorio della Sicilia, dall'omonimo vitigno. Il Nero D'avola Baarìa Miceli si presenta alla vista di un gradevole rosso rubino, ha un gusto con sentori di bacca, di ciliegia, prugna con note speziate e balsamiche.
I legumi sono da sempre considerati gli interpreti della cucina povera, la riscoperta dei sapori della tradizione ci portano a conoscere, e assaporare le lenticchie nere, originarie dell’entroterra siciliano hanno un gusto particolare. È inoltre molto ricchi di ferro e sali minerali e hanno un gusto particolare, dolce e delicato.
I legumi sono da sempre considerati gli interpreti della cucina povera, la riscoperta dei sapori della tradizione ci portano a conoscere, e assaporare le lenticchie rosse, originarie e coltivate nell’entroterra Ennese e siciliano dal gusto particolare. Hanno una cottura più veloce e sono perfette per zuppe e purea o da servire come contorno.
La fava larga di Leonforte è una varietà locale del centro Sicilia della zona di Enna. Caratterizzata dalla grossezza sia per il gusto assolutamente particolare, anche per la consistenza ed è poco farinosa. Può essere consumata sia fresca sia essiccata. Il processo produttivo ancora avviene totalmente manuale è un prodotto proveniente da coltura biologica.
"Piersica" è un distillato che viene realizzato dalla fermentazione e conseguente distillazione con esclusivamente di sole pesche di Leonforte. Colore cristallino, sensazioni olfattive, di freschezza ed intense sensazioni di acqua di rose il bouquet evolve nitidamente verso il fruttato e di pesca tardiva, il gusto è dolcemente caldo con alcolicità...